Libri Libri Libri!

Certo online si trova di tutto, ma i libri di fotografia non potranno mai essere sostituiti.
Un bel libro di o sulla fotografia porta con se la cosa più importante: fotografie stampate, non proiettate su uno schermo di un pc.
Di seguito una piccola biblioteca base che può essere utile al fotografo analogico dilettante.

  • La Macchina Fotografica, Il Negativo, La Stampa – Ansel Adams: per chi non lo conoscesse, Adams è uno dei più grandi maestri del paesaggio in bianco e nero. Ha perfezionato all’estremo le tecniche di scatto, sviluppo, stampa e manipolazione per ottenere fotografie immortali. E’ l’inventore del Sistema a Zone. In questa serie di tre libri ripercorre tutto il ciclo di vita di una immagine fotografica, in modo chiaro e comprensibile e ci apre le porte al suo mondo in bianco e nero. Non è proprio scorrevolissimo e chi si aspetta un manuale mordi e fuggi ha sbagliato
  • The Art of Photography: an Approach to Personal Expression – Bruce Barnbaum: un grande fotografo a cavallo tra pellicola e digitale concentra in un solo libro quello che Adams mette in 3. E’ un maestro nel senso più ampio del termine, ti spinge a provare, riprovare ed esercitarti. Ha anche dei capitoli sulla composizione, la luce e il messaggio. Non è il solito manuale tecnicone. (solo in inglese, difficile reperirlo in Italia ma facilmente reperibile con Amazon)
  • The Darkroom Cookbook – Steve Anchell: il libro (in inglese) spiega le principali tecniche di sviluppo ma soprattutto è  la Bibbia dei chimici da utilizzare e le formule chimiche perfette per il vostro negativo.  E’ il nonno di Massive Dev Chart, con il pregio che se un giorno non avremo più elettricità tu sarai l’unico fotografo a riuscire a sviluppare
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: