Archivio
Mostra fotografica – Il Giappone che cambiava di Mario De Biasi

immagine tratta dal sito della Galleria 70 http://www.galleria70.eu/evento_attuale/evento_attuale.htm
Alla Galleria 70, fino al 28 luglio sono esposte 28 fotografie di Mario De Biasi tratte da tre reportage (anni 60-80) nel Giappone che affrontava i profondi cambiamenti dell’industrializzazione e dell’occidentalizzazione.
Galleria 70 è in Corso di Porta Nuova 36/38
Orari:
da martedì a sabato 10 13.30 – 16 19.30
Mostra fotografica – Lashkars di Massimo Berruti

immagine tratta da Milano da Bere http://www.milanodabere.it/milano/mostre/lashkars_25844.html
Fino al 27 maggio alla Galleria Forma, trovate questa intensa mostra sul reportage di Massimo Berruti in Afghanistan a seguito della milizia anti-talebana Lashkars.
Molto molto intensa e di attualità.
Forma è in Piazza Tito Lucrezio Caro
Orari
tutti i giorni dalle 10 alle 20
Giovedì e Venerdì dalle 10 alle 22
lunedì chiuso
Mostra fotografica – “Pigalle” di Louis Bourjac

Immagine tratta dal sito della galleria
Alla galleria Artespressione, fino al 20 aprile è visitabile la personale di Louis Bourjac dedicata alla vita notturna parigina, intitolata non a caso Pigalle.
Ingresso libero
Dal martedì al sabato, ore 12:00-20:00
La galleria è in via della Palla 3, Milano
Mostra fotografica – Early Days of Spring, di Alfredo D’Amato

immagine tratta dal sito della galleria http://www.openmindgallery.it
Gli amici di Open Mind vi invitano tutti alla nuova mostra con le fotografie di Alfredo DAmato sul tema della primavera araba in Tunisia.
Open Mind Gallery è in Via Dante, 12 – 20121 Milano (Italy)
Orari:
Lunedi 15:30 – 19:00
Martedi a Sabato 10:00 – 13:00 / 15:30 – 19:00
Domenica e Lunedi mattina chiuso
Mostra fotografica – Vietato! – Galleria Belvedere

immagine tratta dal sito milanodabere.it
Alla Galleria Belvedere, fino al 14 aprile, potete visitare questa interessante mostra di vari fotografi italiani incentrata sul tema della censura, da cui il titolo Vietato!
La Galleria è in via Santa Maria Valle 5, Milano.
Orari: da martedì a sabato, ore 15-19, ingresso libero
Mostra fotografica – I Demoni, di Ivo Saglietti

immagine tratta dal sito della mostra http://www.centrosanfedele.net
Alla Galleria San Fedele potete (anzi dovete in questo caso) visitare la mostra del fotografo Ivo Saglietti che racconta i fatti e la storia del massacro di Srebrenica del luglio del ’95.
Alle porte di casa nostra, senza che nessuno muovesse un dito, vengono uccise 8000 persone. Lui è li e fotografa tutto.
Galleria San Fedele è in via Hoepli 3
Orari: da martedì a sabato: dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Mostra fotografica – Identita’ e Mito, fotografie di Alberto Korda
Un fotografo che corre nella storia, quella cubana e della sua rivoluzione.
I suoi miti e soprattutto il Che, con le fotografie immortali e riprodotte ovunque dell’uomo-rivoluzione che diventa immagine di marketing di un’idea. Fino al 24 marzo
Galleria Ca’ di Fra’
Via Carlo Farini, 2 – Milano
Orari: Lunedì-Venerdì 10.00-13.00/15.00-19.00
Mostra fotografica – Magnum, La scelta della foto
immagine tratta dal sito della mostra http://www.formafoto.it
Alla Galleria FORMA, dal 26 aprile al 17 giugno, si terrà la mostra dedicata all’agenzia Magnum e all’attività fondamentale di editing che veniva fatta per scegliere la foto migliore da pubblicare.
Sono presentati 40 provini a contatto di alcuni tra i più grandi fotografi dell’agenzia.
Una delle mostre imperdibili del 2012!
Orario
Tutti i giorni dalle 10 alle 20
Giovedì e Venerdì dalle 10 alle 22
Lunedì chiuso
Costo biglietto
Intero: 7,50 euro
Mostra fotografica – World Press Photo 2012 – Galleria Carla Sozzani

immagine tratta dal sito della galleria http://www.galleriacarlasozzani.org
Alla Galleria Sozzani (Corso Como 10) dal 5 maggio al 3 giugno sarà possibile visitare la mostra con i vincitori del World Press Photo 2012.
Un’ottima occasione per guardare e ispirarsi dal meglio del fotogiornalismo contemporaneo. Assolutamente da non perdere.
Orari
Martedì, venerdì, sabato e domenica: dalle ore 10.30 alle ore 19.30;
Mercoledì e giovedì aperto fino alle ore 21;
Lunedì: dalle ore 15.30 alle ore 19.30
Mostra fotografica – People di Alice Springs

immagine tratta dal sito della galleria http://www.galleriacarlasozzani.org
Alla Galleria Sozzani (Corso Como 10) fino al 22 aprile si può visitare la mostra di Alice Springs, meglio conosciuta come la compagna di Helmut Newton. Proprio come aiuto fotografa di Newton ha iniziato la sua carriera di ritrattista di personalità della moda e dello spettacolo. La mostra ripercorre le sue foto dagli anni ’70.
Orari
Martedì, venerdì, sabato e domenica: dalle ore 10.30 alle ore 19.30;
Mercoledì e giovedì aperto fino alle ore 21;
Lunedì: dalle ore 15.30 alle ore 19.30