Archivio

Posts Tagged ‘app’

App: Expositor by Wunderkammer

2 novembre 2011 Lascia un commento

20111102-000321.jpg

Questa applicazione molto semplice quanto utile, emula quelle che erano le vecchie tabelle che i fotografi analogici, prima degli esposimetri, utilizzavano per esporre correttamente le proprie fotografie, con un pizzico tecnologico in più.
L’idea è che basandosi sulla luce disponibile in un certo numero di situazioni standard, sia possibile impostare gli f e i tempi corretti o, in tempi digitali, gli ISO.
Ci sono quindi 4 colonne: la scena, gli ISO, gli f e i tempi. Le 4 colonne si possono muovere accoppiate con le rispettive colonne vicine, in modo da dare la combinazione corretta.

L’app, per chi ha una macchina analogica con un esposimetro avanzato e’ quasi superflua. Per chi invece ha un esposimetro inaffidabile (problemi di batterie ad esempio) o proprio non ce l’ha, questa app e’ molto utile.
Anche solo da un punto di vista didattico, per comprendere meglio l’interazione tra apertura, tempi e iso, vale la spesa.

Disponibile qui.

App: Massive Dev Chart Timer

28 ottobre 2011 3 commenti

Uno dei siti web fondamentali per chi sviluppa bianco e nero in casa è Massive Dev Chart, dove sono raccolte le varie combinazioni di negativi – chimici di sviluppo – temperature – tempi.
Gli amiconi del sito hanno giustamente creato una app, per iphone/ipod/ipad e per cellulari con Android per potersi portare dietro queste informazioni essenziali per lo sviluppo.

Il tutto è stato “condito” con:

  • un timer che scandisce il tempo delle 4 fasi di sviluppo
  • un help alla diluizione dei chimici
  • l’aggiornamento del tempo di sviluppo a seconda della temperatura
  • 3 modalità di “illuminazione” (che non servono a una mazza finchè si sviluppano negativi)

E’ molto semplice ed intuitivo da usare e tra l’altro è veramente, veramente, comodo.
Fidatevi