Archivio
Un’ottima recensione per una macchina medio formato 6X6 che è un ottimo ingresso nella fotografia analogica. Non ha forse le doti qualitative delle tedesche più nobili, ma è divertente lo stesso!
In un mercatino di Natale qui a Roma (se non sbaglio era il 2008) trovai questa fotocamera e la comprai per 23 €. Chiariamo subito che ho un debole per le fotocamere russe, ho iniziato a fotografare con una Zenith e sono sempre stato affascinato dalla produzione sovietica pre-crollo del muro.
//
I bought this camera for 23€, I think it was in 2008 when I found it in a christmas market.
I have a weakness for russian cameras, I started to photograph with a Zenith and I’m really fascinated by the whole production of USSR before the wall’s destruction.
Questa è una TLR, Twin Lens Reflex o reflex a doppio obiettivo, il nome è dovuto (come si vede chiaramente in foto) alla presenza di due ottiche distinte: una è per il mirino l’altra per la pellicola. Le due ottiche sono rapportate tramite ghiere, in modo tale che focheggiando su…
View original post 510 altre parole
Usato garantito: storia di calottine e del non saperla lunga
Settimana scorsa ho portato a riparare la Nikon FE2 che ha improvvisamente deciso di non scattare più.
La leva non avanzava, le tendine non si muovevano e lo specchio era imbambolato. Cambiata la batteria e lanciato un paio di imprecazioni non replicabili sul blog, l’ho portata dal riparatore di UnionFotomarket.
Il tipo la guarda con aria tra lo storto e il sornione e mi fa “ma questa qui ha mai funzionato?”.
Io perplesso “certo, una decina di rullini li ho fatti”.
Lui “no perchè vedi qua la calottina, è schiacciata. Questa è caduta dall’alto e s’è piegata. Vedi qui?”.
Io sgrano gli occhi, riprendo in mano la macchina. La guardo bene da vicino ed effettivamente è schiacciata.
Due anni che ce l’ho e non me ne sono mai accorto.
Perchè questo discorso? Perchè alla fine c’è sempre qualcuno più esperto e qualcuno che ne sa di più.
Quando acquistate usato, fatevi sempre consigliare o chiedete un secondo parere. Quattro occhi sono sempre meglio di due, soprattutto se smaniate di fare vostra quella vecchia macchinetta che inseguite da tempo.
Un progetto curioso e ambizioso, una tecnica complessa e scomoda e delle fotografie realizzate con un procedimento vecchio e nuovo al tempo stesso, un furgone trasformato in fotocamera e camera oscura, tanti km, errori e successi, questi sono solo alcuni degli ingredienti di questo film Silver & Light, in inglese ma godibilissimo per immagini.
“Questo progetto è stato creato con lo stesso spirito col quale è stata fondata l’America. Le nostre intenzioni sono di collegare tutti gli Americani attraverso la lente della fotocamera e i siti di social networking. Non possiamo farlo senza di te. Vogliamo raccontare la tua storia e mostrare la tua città attraverso fotografie fatte a te e alle persone che conosci.”
Visita il sito di Silver & Light.
Mostra fotografica – “Pigalle” di Louis Bourjac

Immagine tratta dal sito della galleria
Alla galleria Artespressione, fino al 20 aprile è visitabile la personale di Louis Bourjac dedicata alla vita notturna parigina, intitolata non a caso Pigalle.
Ingresso libero
Dal martedì al sabato, ore 12:00-20:00
La galleria è in via della Palla 3, Milano