Archivio

Posts Tagged ‘recensione’

Bencini Koroll 2 (o II)

22 giugno 2012 Lascia un commento

sempre recensioni interessanti

Interno in bakelite

Non sono patriottico neanche in periodo di Europei di calcio, tuttavia questa che vedete nelle foto è una macchina tutta italiana (milanese ad essere precisi): la Bencini Koroll 2.
Una fotocamera che ho acquistato quasi per sbaglio (è figlia di una contrattazione ad un banchetto di Porta Portese) e su cui non avevo nessuna aspettativa ma posso assicurarvi che mi sta facendo veramente divertire!

//

I’m not so patriotic, even during the European Football Challenge, anyway here I’am introducing an italian camera from Milan: the Bencini Koroll 2.
I bought this one by mistake (I was negotiating for another camera in Porta Portese) and I had no expectations from it, but now I can tell you that it’s really funny!

Partiamo col dire che di Bencini Koroll 2 (prodotte dal 1961) ce ne sono almeno due versioni, hanno piccole differenze estetiche e la scritta in alcuni casi è “koroll 2”…

View original post 484 altre parole

L’asola (ovvero la Petri 7s)

11 giugno 2012 Lascia un commento

Interno in bakelite

Questo post sarà teorico, purtroppo.
Prendendola alla larga posso dire che quest’anno ad un certo punto ho riscoperto il mercato di Porta Portese ed i suoi banchetti dell’usato fotografico. Nella prima incursione per trenta denari  ho acquistato una Kodak Instamatic e una Bencini Koroll 2, due fotocamere particolari di cui parlerò in un altro post.
La seconda incursione è andata peggio: 10 denari per una Petri 7s a telemetro esteticamente in buono stato, con tanto di custodia immacolata, senza funghi sulle ottiche e senza ruggine.
Sembrava un acquisto dignitosissimo, ma come spesso accade in queste circostanze dentro la mia “nuova” fotocamera era in agguato la tanto temuta SOLA.

//

Unfortunately this is only a theoretical post.
I recently rediscovered Porta Portese market and its photographic stands: the first time I bought two cameras for 30 € ( a Kodak  Instamatic and a Bencini Koroll 2), the second time I spent…

View original post 787 altre parole

Recensione della Zenit 122

23 Maggio 2012 Lascia un commento

Interno in bakelite

Tutto è iniziato con un’attacco a vite M42, con lui sono partito per Praga insieme ad Agnese.
A Marzo nel 2009 faceva un freddo cane, mi ero portato dietro la mia prima fotocamera una Zenit 122 comprata da mio padre nei primi anni ’90, il suo Helios 50/f2 ed il mitico Jupiter 200/f4 da 14 kg. Adesso quando parto per un viaggio mi sento molto più agile e leggero, chissà perchè.

//

Everything started with an M42 mount, with it I left for Prague together with Agnese.
In March 2009 it was very cold, with me I carried my first camera a Zenit 122 that my father bought in the early ’90s, its Helios 50/f2 and the wonderful and super-heavy Jupiter 200/f4 . Now I understand why I feel more comfortable and light during my latest travel.

La Zenit è una macchina totalmente manuale, solo l’esposimetro a LED testimonia il…

View original post 618 altre parole

La Nikon FM 2

16 novembre 2011 Lascia un commento

20111115-235713.jpg

Veniamo a qualcosa di serio.
La FM2 è una full manual, con esposimetro incorporato (l’unica cosa alimentata dalla batteria) e velocità fino a 1/4000.
Meccanico. 1/4000. Meccanico. Rifletteteci bene.
Questa macchina è perfetta per chi si cimenta nella pellicola per la prima volta. E’ leggera, semplice, compatta, robusta e costa poco per le qualità che ha.
Su NOC si trova a 200€ con 2 anni di garanzia. Io la prenderei anche solo per questo.
Se ci aggiungete un 50ino o un 35mm siete a posto per anni.
Su ebay ovviamente la trovate a meno ma senza garanzia.

Qua trovate la minuziosa descrizione di MIR
Qua la cronistoria della serie FE e FM Ken Rockwell con la tabella di comparazione.