Home > fotografia, Mostre Fotografiche > Recensione mostra fotografica – Conversations

Recensione mostra fotografica – Conversations


20111031-005448.jpg
Forse sono ancora stordito dal fascino della mostra di Adams a Modena ma di primo acchito non sono uscito sconvolto da questa mostra come mi sarei aspettato.
Certo, le fotografie e i fotografi rappresentati sono piccoli assaggi dell’arte fotografica e dei suoi mostri sacri ma in una raccolta così disparata mancava secondo me un filo conduttore, un minimo di contatto con il fotografo e il suo pensiero. Eri lì a goderti una fotografia di Gursky e dicevi, vediamo le altre, vediamo come sviluppa questo concetto, vediamo che composizione-luce-tecniche utilizza ma niente. Salti ad un altro e devi ricominciare da capo.
L’ho sentita molto fredda, molto “io ho il più bel pezzo di questo fotografo, gnè gnè“, maledetta banca!

Però per 5 euro ne vale la pena. Soprattutto perchè per arrivarci devi prima farti 5 piani di Museo del Novecento che, seppur a volte troppo Milanocentrico (come questo blog), genera molte più emozioni della mostra.
E tra l’altro ho imparato di fotografia più guardando Boccioni e Carrà che la mostra.

Al Museo del Novecento fino al 15 gennaio, Palazzo dell’Arengario, Milano.

LUN. 14.30 – 19.30
MAR. MER. VEN. e DOM. 9.30 – 19.30
GIO. e SAB. 9.30 – 22.30

L’ultimo ingresso consentito avverrà un’ora prima della chiusura del Museo e sarà gratuito.
Ogni venerdì gratis dalle 15,30.
Biglietto 5€

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: