Home > fotografia > Matematica, onde e fotografie

Matematica, onde e fotografie


Io e Matematica non andiamo d’accordo da quando siamo piccini entrambi, mi ricordo che litigammo quando eravamo in terza elementare per qualche futile motivo e da allora non c’è stato più modo di fare pace.
Però Matematica crescendo ha cominciato a sembrarmi più attraente, più provocante in alcuni suoi aspetti.
Intendiamoci, la odio profondamente, ma ciò nonostante trovo qualcosa di affascinante in alcune sue espressioni.
Le onde ad esempio. Le onde del mare seguono uno schema e un ciclo preciso: ogni dieci una grande, ogni cento una ancora più grande, ogni mille una ancora più grande e via così, fino allo Tsunami Totale (una volta ho provato ad aspettare la millesima onda ma mi sono rotto le scatole prima).
Le fotografie seguono un ciclo simile, anzi più che un ciclo un rateo simile.
Mi rifaccio soprattutto al post sullo scatto compulsivo in digitale.
Funziona così (provate con le vostre foto): su dieci scatti una è guardabile, su cento una è decente, su mille una è molto carina, su diecimila una è veramente bella.

Non so se vale la stessa cosa se faccio delle fotografie alle onde, voi che ne dite?

20111104-233941.jpg

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: