Quanto vale una fotografia
Quanto vale una fotografia? Quale il valore artistico? E quale economico?
Bisognerebbe chiederlo ad Andreas Gursky, la cui fotografia del Reno (titolo Rhin II del 1999) è stata venduta qualche giorno fa da Christie’s per la modica cifra di 4,34 milioni di dollari.
Guardatela bene: non segue la regola dei due terzi, ha l’orizzonte centrato, colori slavati, cielo sovraesposto e non ci sono soggetti umani o figure che si stagliano ed escono dallo sfondo.
E’ contro tutte le regole che vi hanno insegnato.
Eppure è dolorosamente semplice, sconcertante per quante “regole” rompe.
E’ arte.
E giusto per far venire un po’ di invidia agli amici digitali, è stata scattata a pellicola con una Linhof (tra le migliori nel grande formato).
Su Business Insider trovate la top 16 delle fotografie più costose della storia (tutte a pellicola tranne una).
Gursky raggiunge Stieglitz e Weston con due fotografie nella top 16.
-
12 gennaio 2012 alle 23:58Quale formato fotografico scegliere « Fotografia Analogica Oggi