La spirale che ti rovina la foto
Ho ripreso a sviluppare, in modalità industriale quasi, e il tempo per far le cose per bene mi manca.
E questo è un problema quando si tratta di gestire bene il negativo.
Avevo già parlato della spirale e come il passaggio dello sviluppo che la riguarda sia uno dei più complessi.
Qui vedete i risultati di un negativo che è stato estratto a forza dalla spirale perché incastrato.
Le pieghe che si formano sembrano impercettibili al tatto (ricordatevi che siete nella changing bag, non vedete nulla) quindi scoprirete se avete fatto danni solo quando avrete finito lo sviluppo.
Per far le cose per bene ricordatevi di avere le spirali perfettamente asciutte, il negativo tagliato agli angoli di un’estremità, e fate le cose con la dovuta calma, senza perdere la pazienza.
Le prime volte che si sviluppa è facile far incastrare il negativo sulla spirale, ma con la pratica diventa un evento raro.
Ottimo post! Mi ci sono ritrovato in pieno… perché prima o poi capita a tutti! 😉
Blog molto interessante, complimenti. E’ sempre un’ottima idea puntualizzare che lo sviluppo è un processo affascinante ma anche delicato, insomma non è “plug & play” come la diGGItaleria di oggi…
grazie, gentilissimo! un po’ abbandonato al momento ma qualche cosa di utile credo si possa sempre trovare